PEC: as-no[at]pec.cultura.gov.it e-mail sala di studio: as-no.salastudio@cultura.gov.it  e-mail: as-no@cultura.gov.it   tel: 0321/398229

Archivio di Stato di Novara

Ricerche genealogiche

Le ricerche genealogiche si possono effettuare richiedendo informazioni relative al personale militare di truppa nella documentazione del Distretto militare di Novara, con una mail (utilizzare la posta ordinaria) all'indirizzo as-no.salastudio[at]beniculturali.it, specificando il nome, il cognome, la classe di leva, il Comune di nascita, la categoria e il relativo numero di matricola del ruolo matricolare del militare cercato (indicare nella mail il nome e cognome del mittente e l'eventuale nazionalità, se non cittadino italiano).

Per quanto concerne le classi di leva (generalmente l'anno di nascita del militare) precedenti al 1866 le ricerche si possono condurre attraverso i registri delle liste di estrazione/leva, documenti strutturati per mandamenti, a loro volta composti dai Comuni. Nelle liste erano descritti, per ogni giovane chiamato alla leva, la paternità, la data e il luogo di nascita, il domicilio, la residenza, il risultato dell'esame del Consiglio di leva.

Al fine di facilitare le ricerche genealogiche è stato avviato un progetto di trascrizione dei nominativi delle liste di estrazione/leva, che verranno pubblicati per ogni registro completato.

Dopo aver ritrovato, negli elenchi pubblicati on line, il nominativo di interesse per la ricerca, è necessario comunicare all'indirizzo e-mail sopra indicato il numero di registro, il mandamento di appartenenza e il relativo numero di lista di leva. Sarà cura dell'Archivio di Stato continuare la ricerca e comunicarne i risultati.

Per quanto riguarda le classi di leva e i mandamenti i cui registri non sono ancora stati pubblicati nella relativa pagina web, ai fini della prosecuzione della ricerca è necessario conoscere anticipatamente il Comune e l'anno di nascita del militare.

 

Per gli anni successivi al 1865 si possono effettuare ricerche attraverso i ruoli matricolari, che includono informazioni su data e luogo di nascita, paternità, dati biometrici,circoscrizione territoriale di appartenenza, reggimento di assegnazione e campagne di guerra.

I nominativi dei militari nel ruolo della truppa sono rintracciabili attraverso le rubriche dei ruoli matricolari, digitalizzate per le classi di leva tra il 1866 e il 1920, suddivise nelle tre categorie previste dai regolamenti militari e per ordine di matricola.

Dopo aver trovato, tra le rubriche, il nominativo di interesse per la ricerca, si deve inoltrare richiesta all'indirizzo mail sopra specificato, indicando il numero di volume, classe di leva e categoria di appartenenza (fino alla classe di leva 1900), così come riportato nel relativo elenco.

Essendo la serie dei ruoli matricolari parzialmente incompleta, sarà cura dell'Archivio di Stato di Novara comunicare gli esiti definitivi della ricerca.

Si può ottenere copia digitale del ruolo matricolare o della lista di leva, con invio tramite e-mail, seguendo le istruzioni nella pagina dedicata al servizio di fotoriproduzione.



Ultimo aggiornamento: 25/08/2022