PEC: as-no[at]pec.cultura.gov.it e-mail sala di studio: as-no.salastudio@cultura.gov.it  e-mail: as-no@cultura.gov.it   tel: 0321/398229

Archivio di Stato di Novara

Catastrino di beni di seconda statione, ossiano delle case, che non erano censiti nella città di Novara, prima del 1802


Cartografia digitale

Georeferenziazione del catasto teresiano della città di Novara

I catasti di Novara

Ai sensi dell'art. 45, comma 1 del DPCM 2 dicembre 2019, n. 169 (Regolamento di organizzazione del MiBACT), gli Archivi di Stato "sono dotati di autonomia tecnico-scientifica e svolgono funzioni di tutela e valorizzazione dei beni archivistici in loro consegna".

Nell'ambito dei progetti di miglioramento dei servizi resi all'utenza, è stato previsto il progetto di georeferenziazione del tracciato urbano disegnato nella mappa della Città e dei Corpi santi di Novara del 1723.

Attraverso la realizzazione di layer a poligoni vettoriali, che ricalcano le particelle catastali settecentesche, sarà possibile esaminare l'evoluzione urbana della città in rapporto allo stato attuale, associandovi, contestualmente, le banche dati dei catasti ottocenteschi.

I risultati verranno resi disponibili all'utenza per facilitare le ricerche catastali.



Ultimo aggiornamento: 25/08/2022